Premio U+D risultati

Valutazioni della commissione del U+D Prize 2022 :


ROBERTA ESPOSITO
Dottorato DRACO, Università di Roma La Sapienza, Relatori: Prof. Renato Capozzi, Prof. Federica Visconti.
Motivazione: “Per la particolare attenzione al rapporto

tra lo studio della forma urbana, nel suo divenire storico e gli strumenti del progetto”.

Quattro Menzioni Speciali sono state assegnate a:
MARCO MARINO, Dottorato in Architettura, città e design – Ambito di ricerca Emergenza come situazione progettuale, IUAV, Relatore: Prof. Benno Albrecht.
Motivazione: “Per lo studio rigoroso e originale della città storica italiana, con particolare riferimento alla città di San Gimignano”.
GIUSEPPE TUPPUTI, Dottorato in Architettura, Università di Roma Tre e Politecnico di Bari, Relatore: Prof. Carlo Moccia, Correlatore: Anna B. Menghini
Motivazione: “Per lo studio innovativo del lavoro di due maestri italiani dell’architettura e della morfologia urbana, Saverio Muratori e Agostino Renna”.
GIUSEPPE VERTERAME, Dottorato in Ingegneria Civile e Architettura, Università degli Studi dì Parma, Relatore: Prof. Carlo Quintelli.
Motivazione: “Per l’applicazione originale degli strumenti dell’Evidence Based Design al tema dell’isolato urbano, in riferimento alla città di Parma”.
ANA MARIA RICCHIARDI HERNANDEZ, Dottorato in Architecture. History and Project, Politecnico di Torino, Relatore: Prof. Marco Trisciuoglio.
Motivazione: “Premio speciale come Migliore Tesi Fuori Concorso per il rigore critico-metodologico nell’analisi degli insediamenti informali, con riferimento all’Africa Sud-Sahariana”.